Filippo Umberto è un nome di battesimo di origine italiana composto da due nomi propri: Filippo e Umberto.
Il nome Filippo ha radici greche e significa "amante del cavallo". Era il nome di un re ellenistico d'Epiro che divenne leggendario per la sua abilità nel domare cavalli selvaggi. Nel corso dei secoli, il nome Filippo è stato portato da molti sovrani europei, tra cui Filippo II di Spagna e Filippo IV di Francia.
Il nome Umberto ha origini germaniche e significa "illustre per fama". Era il nome di un duca longobardo del VII secolo che divenne leggendario per la sua forza e il suo coraggio in battaglia. Nel corso dei secoli, il nome Umberto è stato portato da molti sovrani italiani, tra cui Umberto I e Umberto II.
Il nome composto Filippo Umberto è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il filosofo italiano Filippo Umberto Ferrari (1809-1884) e l'ammiraglio italiano Filippo Umberto Cagni (1842-1904).
In sintesi, il nome Filippo Umberto ha radici antiche e nobili, con significati legati alla forza, al coraggio e alla fama. È un nome che è stato portato da molte figure storiche importanti e che continua ad essere popolare in Italia e in altri paesi europei.
Il nome Filippo Umberto è stato scelto per due bambini nati in Italia nel 2022 e altrettanti nel 2023. In totale, sono stati registrati quattro nascite con questo nome negli ultimi due anni. È importante ricordare che le statistiche sui nomi possono variare da anno in anno e dipendono anche dalla regione del paese. Tuttavia, è sempre interessante scoprire quali nomi sono più diffusi in un determinato periodo di tempo.